Mission
La Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari (SISAV) si è costituita nel 2012 con l’obiettivo primario di riunire in una comunità scientifica tutti gli operatori professionali, medici e non medici, che si dedicano alla ricerca, diagnosi e cura delle anomalie vascolari. La Società, raggruppando discipline e specialità diverse, rappresenta un’entità nuova e originale nel panorama delle società mediche scientifiche ed è statutariamente espressione di quel concetto di multidisciplinarietà con cui debbono essere affrontate oggi le anomalie vascolari.
Webinar interattivo sull’uso dell’elastocompressione nel trattamento delle anomalie vascolari organizzato dalla Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari (SISAV)
Cari colleghi
Innanzitutto Buon 2022 a Voi e rispettive famiglie.
Con piacere desidero informarvi che la Società ha organizzato questo corso di formazione che si terrà il 25/3/2022 dalle ore 14.00 alle 16.00 su piattaforma Zoom.
La partecipazione al corso è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria, entro e non oltre il 18/3/2022, scrivendo una mail a: lavinia.serra@opbg.net
Saranno accettati i primi 80 iscritti.
Sperando che questo corso sia di vostro interesse, vi invito ad iscrivervi il prima possibile; i colleghi iscritti al corso riceveranno il link di zoom pochi giorni prima dell’evento.
Il Presidente
May El Hachem