Istruzioni per iscriversi alla SISAV Società Italiana per lo Studio della Anomalie Vascolari:
- visiona lo statuto che ogni socio deve conoscere e accettare;
- compila il modulo per la richiesta d’iscrizione alla società. Lo statuto richiede che la domanda d’iscrizione venga sostenuta da due soci ordinari (art. 3, par 7). Rivolgiti a soci di tua conoscenza, chiedi loro di appoggiare la tua richiesta e inserisci il loro nome negli appositi campi del modulo d’iscrizione. Inserendo il nome di un socio confermi di aver consultato la persona e ottenuto il suo assenso. Non è ammesso l’inserimento di un nominativo senza il preventivo assenso;
- nel modulo di richiesta di iscrizione inserisci: una copia del documento d’identità e del codice fiscale, un curriculum in formato europeo nel quale risulti che effettivamente ti occupi di anomalie vascolari, in quanto questo è richiesto dal nostro statuto (art. 3, par. 2). I file allegati dovranno essere in PDF e del peso massimo di 5 MB l’uno
La tua domanda verrà valutata dal Consiglio Direttivo SISAV e, se ritenuta idonea, verrà presentata alla prima assemblea dei soci per la approvazione definitiva. La tua presenza a questa assemblea (avviene generalmente durante il Congresso Nazionale) non è necessaria per l’approvazione. Tuttavia, il direttivo e i soci gradiscono conoscere i nuovi associati al momento della proclamazione.
Al momento dell’inoltro della domanda NON è richiesto il pagamento della quota sociale (di € 70,00 per i soci con età superiore ai 40 anni e di € 40,00 per i soci con età inferiore ai 40 anni). Il versamento va eseguito solo dopo la tua approvazione come nuovo socio SISAV, in quanto solo i soci effettivi, e non gli aspiranti soci, possono versare la quota sociale. Quando ti verrà comunicato l’esito positivo della tua ammissione a Socio, riceverai anche le credenziali di accesso all’area soci dove potrai provvedere al pagamento della quota sociale.
Modulo richiesta iscrizione